Pubblicazioni
Sono un autore ed editor freelance. Ho scritto e scrivo per parecchie pubblicazioni. La cosa di cui preferisco scrivere sono i computer, in particolare quando si parla di internet governance.
Ho iniziato nel 2011 fondando The Shelter, un magazine che si è occupato di videogiochi indipendenti per quasi dieci anni. Nel 2014 ho iniziato a lavorare per l’edizione italiana di Motherboard, il magazine di scienza e tecnologia di VICE, prima come redattore e poi come capo-redattore fino alla fine del 2018.
Da sempre, parallelamente, scrivo per varie riviste e magazine online.
Qui sotto c’è una selezione delle mie pubblicazioni. Se leggere ti stanca, qui trovi il catalogo della mie produzioni documentaristiche e video.
Se vuoi chiedermi di scrivere qualcosa, mandami una email (federico@stellakamikaze.org).
Libri e zine
- Manuale di Riparazione del Reale (self-published, BETA), settembre 2019
 - Datacrazia: politica, cultura algoritmica e conflitti al tempo dei big data (Daniele Gambetta, D Editore) — capitolo ‘Hapax Legomenon’, maggio 2018
 
Articoli e pubblicazioni
- ChatGPT: cosa può fare e non può fare (Guerre di Rete), dicembre 2022
 - La generazione di opere creative con IA sta esplodendo (Guerre di Rete), ottobre 2022
 - Open Source: chi si prende cura del codice che regge il web? (Guerre di Rete), luglio 2022
 - Incoscienti e sfacciati: le tecniche dei teenager che violano aziende (Guerre di Rete), aprile 2022
 - Startup malware: come lavorano le gang cybercriminali (Guerre di Rete), marzo 2022
 - Lo sguardo di Perserverance sui 'trilioni di anime che devono ancora nascere' (cheFare), febbraio 2021
 - Continuare a resistere per ricominciare ad esistere (cheFare), ottobre 2020
 - Il nuovo attivismo di Avantgardening, il festival d’arte solidale in streaming (cheFare), aprile 2020
 - La devastazione psichica è ovunque, non c’è nessun futuro da immaginare (cheFare), marzo 2020
 - I ricordi della Revisione Cinematografica: come l’Italia ha censurato la sessualità femminile nel cinema (cheFare), novembre 2019
 - Sono stato bannato da Facebook per 30 giorni e penso di avere un problema (Motherboard / VICE), ottobre 2017
 - Oggi Mark Zuckerberg è diventato un politico (Motherboard / VICE), aprile 2018
 - Perché la guerra per Internet va combattuta con le parole e non con i dati (Motherboard / VICE), maggio 2018
 - La guida di VICE a Torino (Motherboard / VICE), novembre 2018
 - La Guida di Motherboard al 2018 (Motherboard / VICE), gennaio 2018 — un progetto-almanacco con 9 guide omnicomprensive su 9 temi che a inizio 2018 abbiamo ritenuto cruciali insieme alla redazione di Motherboard.
 - Per entrare a questo ‘CryptoRave’ devi minare il biglietto d’ingresso (Motherboard / VICE), maggio 2018
 - Per 5 anni, questo algoritmo lavorerà al posto dell’artista che l’ha creato (Motherboard / VICE), giugno 2018
 - Alexander Von Humboldt e l’alba dell’ecologia (Il Tascabile), ottobre 2016
 - Questi artisti italiani hanno creato un monumento per i droni caduti in guerra, ottobre 2016
 - La ‘filter bubble’ di Facebook continua a peggiorare (Motherboard / VICE), luglio 2016 — questo articolo è stato indicato come lettura obbligatoria all’interno di un syllabus di Harvard, non scherzo.
 - Perché Salvatore Aranzulla è stato cancellato da Wikipedia (Motherboard / VICE), giugno 2016
 - L’hacker che ha reso open-source il suo cancro al cervello (Motherboard / VICE), maggio 2016
 - Come Internet sta privatizzando i diritti umani (Motherboard / VICE), maggio 2016
 - Volto coperto (Motherboard / VICE), marzo 2016 – un mio racconto di narrativa per Terraform, la colonna sci-fi di Motherboard.
 - La scienza dei viaggi nel tempo (Motherboard / VICE), marzo 2016
 - Avere paura di Mark Zuckerberg (Motherboard / VICE), febbraio 2016
 - Papers, Please (Prismo), giugno 2016
 - Come il caso Apple VS FBI ha distrutto il concetto di privacy (Motherboard / VICE), aprile 2016
 - Che cos’è il Tamango, il ‘drink allucinogeno di Torino‘ (Motherboard / VICE), gennaio 2016
 - La storia della Specola Vaticana, l’osservatorio astronomico del papa (Motherboard / VICE), gennaio 2016
 - Cosa significa prendere la tubercolosi in Italia oggi (Motherboard / VICE), dicembre 2015
 - Life Is Strange e la banalità del caos (Prismo), ottobre 2015
 - C’è un 18enne olandese che disegna mappe delle guerre in Medio Oriente (Motherboard / VICE), giugno 2015
 - L’opera d’arte che compra cose random sulla darknet (Motherboard / VICE), dicembre 2014 — qui ho intervistato gli artisti di Mediengruppe Bitnik